MERCATO IMMOBILIARE: SEGNALI DI RIPRESA DELLE COMPRAVENDITE. IN AUMENTO LE DOMANDE DI AFFITTO DA PARTE DEGLI UNIVERSITARI

Sono 2900 le compravendite registrate nei primi 9 mesi del 2024, ripartite in modo equo tra capoluogo e provincia. In leggero calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo confermano i dati di FIAIP raccolti nell’Osservatorio Immobiliare Monitora.
A dicembre 2024 la domanda per l’acquisto di abitazioni ha mostrato un sensibile aumento; il rendimento lordo del comparto residenziale ha raggiunto l’8,8 per cento, che è andato a compensare la leggera flessione dei primi nove mesi. Le previsioni per il 2025 sono orientate verso una stabilizzazione e si prevede che il mercato possa tornare a crescere.

Rispetto alle locazioni la richiesta è sempre molto alta, condizione che spingerà molti piccoli medi investitori all’acquisto di ca se da mettere a reddito. Il ristrutturato invece è soggetto agli interrogativi dei costi delle ristrutturazioni, appunti, che non essendo più agevolate dai bonus, hanno un costo molto più elevato
rispetto invece alle nuove tendenze, anche a Piacenza si sta alzando la richiesta di alloggi in affitto da parte degli universitari. Mercato a cui la nostra città non è ancora pronta.

>

CORRADO SFORZA FOGLIANI LASCIA CONFEDILIZIA DOPO 25 ANNI DI PRESIDENZA

“alla fine del mese di marzo la Confedilizia avrà un nuovo presidente più giovane di me, più attivo e anche più capace, che porti Confedilizia ancora più in alto. Io l’ho ereditata 25 anni fa”. Sono le parole con cui l’avvocato Corrado Sforza Fogliani ha deciso di rendere pubblica l’intenzione di lasciare la presidente di Confedilizia dopo 25 anni, le ha pronunciate stamattina nel corso della manifestazione nazionale Fiaip “Se riparte l’immobiliare… riparte l’Italia!”

“Sono venuto alla riunione Fiaip per portare il mio contributo ma anche perché ho voluto annunciare prima di tutto agli amici della Fiaip che prossima sarà l’alternanza alla presidenza della Confedilizia” ha detto. “Credo dunque che alla fine del mese di marzo la Confedilizia avrà un nuovo presidente più giovane di me, più attivo e anche più capace, che porti Confedilizia ancora più in alto. Io l’ho ereditata 25 anni fa”. Ho creduto che occorrano energie più forti, questo si avrà il 5 di marzo, quando avremo l’assemblea che eleggerà il consiglio direttivo e successivamente in un’altra riunione il consiglio direttivo eleggerà il presidente”. Sforza Fogliani non ha anticipato il nome, ma ha aggiunto: “Sarà certamente una persona di valore, che ha collaborato con me con grande capacità, stima e con grande amicizia e sacrificio”.

Corrado-Sforza-Fogliani