BONACCINI: “LA REGIONE SOSTIENE LA FIERA PIACENTINA”

E l’evento con il meglio delle tecnologie e delle produzioni internazionali dell catena del freddo: sono 180 le aziende espositrici che partecipano a Refrigera 2019 l’unico evento nazionale dedicato alla filiera dell’industria della refrigerazione industriale, commerciale e logistica.
Una prima edizione che ha scelto, per il suo esordio, i padiglioni di Piacenza Expo soprattutto per l’invidiabile localizzazione logistica.
Al taglio del nastro ha partecipato anche il presidente della regione Stefano Bonaccini.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/REFRIGERA INAUG WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/refrigera-inaug.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

REFRIGERA 2019: ARRIVA A PIACENZA EXPO

E’ l’unico evento nazionale dedicato esclusivamente alla filiera dell’industria della refrigerazione industriale, commerciale e logistica. Refrigera 2019 a Piacenza Expo dal 20 al 22 febbraio.Una fiera che nasce dalla forte richiesta degli operatori e del mercato di riferimenti di arrivare preparati alla sfide di un mercato in forte evoluzione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/REFRIGERA web.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2019/02/refrigera.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GIC 2018: FOCUS SUL CROLLO DEL VIADOTTO POLCEVERA

Sarà una tre giorni completamente dedicata al settore con 254 espositori e uno spazio triplicato rispetto alla prima edizione del 2016. Le Giornata Italiane del calcestruzzo dall’8 al 10 novembre a Piacenza Expo
si confermano un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, la più grande fiera europea dell’anno dedicata unicamente al calcestruzzo declinato nei molteplici rami della fiera. Molto ricco il programma che si articolerà in 3 convegni, 21 interventi, 2 mostre che accompagneranno i tre giorni del GIC.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/GIC PRES WEB.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/11/2018/11/GIC-pres.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

PIACE.EAT, LA SFIDA CHE SI VINCE IN SQUADRA

L’obiettivo è ambizioso e gli organizzatori lo sanno bene. La sfida è di quelle importanti sia per il tema che per il programma.
Piace.eat, la prima fiera dell’agroalimentare piacentino, è nata per valorizzare i prodotti del territorio in chiave salutistica che avranno per tre giorni una vetrina d’eccezione.
Dal 27 al 29 ottobre Piacenza Expo ospiterà convegni, workshop, cooking show dedicati al cibo e al benessere.

[videojs mp4=”https://www.zero523.tv/filmati/PIACE.EAT PRES WEB.mp4″ poster=”https://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/piace.eat-pres.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

GEOFLUID 2018: E’ BOOM DI ESPOSITORI ESTERI

Otre 300 espositori di cui il 20% esteri provenienti da 19 paesi del mondo; 32 convegni sulle principali aree tematiche che, in questa edizione, spaziano dal geotech al geotunnel, dal geocontrol al geofluid green. Sono nei numeri e nella qualità le principali novità dell’edizione 2018 di Geofluid, la fiera internazionale delle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Per la 22esima edizione Piacenza Expo ha pensato in grande ampliando gli spazi a disposizione degli espositori: 32 mila metri quadrati di superficie compresa una vasta area esterna fino ad oggi non utilizzata. Una fiore all’occhiello per l’ente fiera piacentino che offre un notevole contributo anche in termini di indotto sul territorio.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Geofluid inaug 2018.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/10/geofluid-inaug.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

VIAGGIO AD HOMI TRA STILI DI VITA E PASSIONE PER I GIOIELLI

Ecco il nostro viaggio all’interno di Homi, il salone degli stili di vita in fiera a Milano. Accompagnati da Maria Elena Capelli abbiamo conosciuto gli artisti e i loro prodotti. Fil rouge: cura del dettaglio, originalità e ricerca delle materie di prima di qualità. Ecco com’è andata

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Homi speciale.mp4″ poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2018/09/homi.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″id=”movie-id”class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”] [/videojs]

CAVALLI, PIACENZA EXPO: “BISOGNA CAMBIARE MARCIA”

L’obiettivo è portare i piacentini a Piacenza Expo per fare della fiera parte attiva del territorio. Impossibile? Al nuovo Amministratore unico di Piacenza Expo Giuseppe Cavalli piacciono le sfide “sono un combattente -ha detto – poche parole tanti fatti”.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Cavalli pc expo.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Cavalli pc expo.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/CAVALLI-PC-EXPO.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″

height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIS 2017: EDIZIONE DA TUTTO ESAURITO

Ha raggiunto per la prima volta il sold out con 306 espositori diretti in arrivo da tutta europa , oltre 400 indiretti. 30 mila metri quadrati di superficie occupati dagli stand, oltre 200 nuovi pezzi in esposizione. Sono i numeri da record della sesta edizione del GIS, Giornate del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre prossimi. Si prospetta Un’edizione da tutto esaurito anche nel numero dei visitatori che, ad oggi, sono già 3 mila pre registrati.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Gis 2017 pres..mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Gis 2017 pres..webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/gis-2017.jpg” preload=”auto” autoplay=”false”

width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

SEMINAT APIMELL BUON VIVERE, PARTENZA COL BOTTO

Un successo garantito anche per l’edizione 2017 per quella che i piacentini conoscono come la fiera di primavera, un appuntamento fisso e imperdibile, un must per Piacenza Expo che l’organizza da anni. Tre fiere in una: Seminat Apimell e Buon Vivere è in grado di coniugare la passione per il pollice verde, quella per il cibo italiano e la professionalità di decine e decina di apicoltori italiani che trovano in Apimell una tre giorni di aggiornamento imperdibile e un incontro con i colleghi di tutta Europa che  anche quest’anno la mostra si conferma la più importante Mostra Mercato Internazionale di Apicoltura, dei Prodotti e delle Attrezzature Apistiche, con la presenza dei marchi più prestigiosi del comparto che hanno offerto le novità per l’allevamento e le fasi di lavorazione. Buon vivere, la più giovane delle tre mostre mercato che con i suoi 70 produttori agroalimentari italiani offre la possibilità di percorrere, in pochi passi, un vero e proprio viaggio del gusto dallo speck del Trentino Alto Adige fino ai cannoli siciliani passando per la Toscana, con la preparazione della fiorentina.  Accanto alla possibilità di acquistare direttamente, il visitatore trova proposte di degustazione ad opera del Campus Raineri Marcora. 

GIORNATE DEL CALCESTRUZZO: IN RIPRESA L’EDILIZIA CIVILE

E’ una sfida coraggiosa quella che gli organizzatori hanno affrontato con la prima edizione della giornate del calcestruzzo, ospitate nel salone fieristico di Piacenza Expo. Una sfida coraggiosa perché è da 9 anni che il settore edile versa in una pesante crisi, anche le ottimistiche previsione per una ripresa nel 2016 sono state riviste al ribasso. Un aspetto positivo però è da rilevare, ovvero la ripristino dell’edilizia civile, intesa come lavori di ristrutturazione.

gic-1