GIS 2017: EDIZIONE DA TUTTO ESAURITO

Ha raggiunto per la prima volta il sold out con 306 espositori diretti in arrivo da tutta europa , oltre 400 indiretti. 30 mila metri quadrati di superficie occupati dagli stand, oltre 200 nuovi pezzi in esposizione. Sono i numeri da record della sesta edizione del GIS, Giornate del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre prossimi. Si prospetta Un’edizione da tutto esaurito anche nel numero dei visitatori che, ad oggi, sono già 3 mila pre registrati.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/Gis 2017 pres..mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/Gis 2017 pres..webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/09/gis-2017.jpg” preload=”auto” autoplay=”false”

width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GRAN FONDO SCOTT, ECCO TUTTE LE NOVITA’

Due percorsi, 100 e 130 chilometri che insieme alla cronoscalata rosa sono le novità della Gran Fondo Scott 2017 in programma domenica 3 settembre. Una gara che ogni anno coinvolge migliaia di ciclisti che si riverseranno sulle strade piacentine. Una manifestazione molto impegnativa anche dal punto di vista organizzativo.

Tra le novità di quest’anno, la diretta streaming di tutta la manifestazione che seguiremo per voi, dalla partenza fino all’arrivo mostrandovi anche alcuni punti più impegnativi del percorso. Dalla pagina Facebook Granfondo SCOTT Piacenza 2017 e Zerocinque23 sarà possibile seguire tutta la manifestazione.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/gran fondo.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/gran fondo.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/08/gran-fondo-scott.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

MICROCREDITO QUESTO SCONOSCIUTO: COS’E’ E A CHI SI RIVOLGE

Microcredito: tra opportunità di crescita e inclusione sociale. Se ne è parlato nel corso di un fucus group organizzato da Piacenza Expo con la partecipazione degli stakeholder locali per la costruzione di una rete di attori che potranno attivare un progetto di microcredito anche a Piacenza, che al momento, è poco utilizzato rispetto alle potenzialità che presenta.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/microcredito.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/microcredito.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/06/Microcredito-.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″

id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

SEMINAT APIMELL BUON VIVERE, PARTENZA COL BOTTO

Un successo garantito anche per l’edizione 2017 per quella che i piacentini conoscono come la fiera di primavera, un appuntamento fisso e imperdibile, un must per Piacenza Expo che l’organizza da anni. Tre fiere in una: Seminat Apimell e Buon Vivere è in grado di coniugare la passione per il pollice verde, quella per il cibo italiano e la professionalità di decine e decina di apicoltori italiani che trovano in Apimell una tre giorni di aggiornamento imperdibile e un incontro con i colleghi di tutta Europa che  anche quest’anno la mostra si conferma la più importante Mostra Mercato Internazionale di Apicoltura, dei Prodotti e delle Attrezzature Apistiche, con la presenza dei marchi più prestigiosi del comparto che hanno offerto le novità per l’allevamento e le fasi di lavorazione. Buon vivere, la più giovane delle tre mostre mercato che con i suoi 70 produttori agroalimentari italiani offre la possibilità di percorrere, in pochi passi, un vero e proprio viaggio del gusto dallo speck del Trentino Alto Adige fino ai cannoli siciliani passando per la Toscana, con la preparazione della fiorentina.  Accanto alla possibilità di acquistare direttamente, il visitatore trova proposte di degustazione ad opera del Campus Raineri Marcora. 

IKEA: “NECESSARIO UN POTENZIAMENTO FERROVIARIO”

Con un volume annuale di 3 milioni di metri cubi di merce movimentata solo su Piacenza e 6 milioni in Italia Ikea resta uno dei colossi della logistica su scala mondiale che da anni ha deciso di investire sul nostro territorio con il deposito nazionale. Prima di tutto perché Piacenza ha una perfetta collocazione geografica. Ikea, insieme a Generali Properties, Terminal Piacenza Intermodale e Piacenza Intermodale sono stati i protagonisti della seconda giornata di Bilog la mostra convegno sulla logistica organizzata a Piacenza Expo.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 2.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 2.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/BILOG-iKEA.png” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

BILOG: OPPORTUNITA’ DI SVILUPPO IN CHIAVE EUROPEA

Oltre 400 registrazioni di operatori provenienti da Belgio, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Olanda, Svezia, Spagna, Svizzera, Portogallo hanno preso parte alla prima giornata i Bilog, la mostra convegno organizzata da Piacenza Expo e Circle srl. Una due giorni dedicata alla logistica per discutere sulle politiche europee per i trasporti. L’obiettivo creare La cosiddetta autostrada del mare che pare essere la ricetta vincente per una logistica di qualità sostenuta fortemente anche dall’unione europea.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 1.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/bilog 1.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2017/02/bilog-logo.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

ARTE PIACENZA: A PIACENZA EXPO IN MOSTRA L’ARTE CONTEMPORANEA E MODERNA

Una quarantina di espositori provenienti da tutta Italia hanno impreziosito l’edizione 2017 di Arte Piacenza, la rassegna d’arte moderna e contemporanea che ha occupato il padiglione di Piacenza Expo nel week end. Artisti e titolari di gallerie hanno esposto le proprie opere in un contesto elegante ed accogliente frutto di una collaudata e ben oliata formula grazie all’impegno degli organizzatori che da sei anni organizzano la kermesse. Allestimento semplice e raffinato, numero contenuto delle opere fanno dell’evento un appuntamento imperdibile per il settore, che si rivolge, oltre che ai collezionisti, galleristi, critici e storici dell’arte, anche al grande pubblico.

A FEBBRAIO PIACENZA CAPITALE DELLA LOGISTICA CON BILOG

Piacenza per due giorni ospiterà la biennale della Logistica BILOG;  un’iniziativa che nasce dall’idea dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – Porti di La Spezia e Marina di Carrara e del Comune di Piacenza di creare un’occasione speciale per discutere di logistica e trasporti con una chiave di lettura europea. Il Forum si occuperà sia della dimensione regionale sia di quella europea, per migliorare le conoscenze sulla politica dei trasporti dell’UE e le relative opportunità finanziarie, nonché di analizzare in profondità l’importanza della coesione tra tutti gli attori della catena logistica. Rappresentanti istituzionali e del mondo industriale parteciperanno al Forum che si svilupperà attraverso diverse sessioni dando l’opportunità di partecipare alle discussioni su temi quali Autostrade del Mare e Rete dei Corridoi Europei “core”; il green shipping; la logistica sostenibile; il ruolo delle piattaforme logistiche; l’innovazione ferroviaria; le vie navigabili interne; i trasporti e la logistica digitale.

VIGNAIOLI INDIPENDENTI: QUANDO LA NATURA ENTRA NEL VINO

Hanno affollato per due giorni il padiglione principale del quartiere fieristico i 427 vignaioli indipendenti della FIVI in occasione della sesta edizione del mercato dei vini; 27% in più rispetto allo scorso anno, l’edizione 2016 del mercato dei vignaioli indipendenti si è confermato essere un punto di riferimento per tutti i produttori del vino secondo natura che si stanno conquistando, malgrado la burocrazia, una sempre più grande fetta di mercato. L’evento è considerato una grande festa di fine raccolto a cui la gran parte degli associati Fivi tiene ad essere presente sia per un momento conviviale sia per presentare il prodotto, quest’anno di ottima qualità.

[videojs mp4=”http://www.zero523.tv/filmati/fivi 2016.mp4″ webm=”http://www.zero523.tv/filmati/fivi 2016.webm” poster=”http://www.zerocinque23.com/wp-content/uploads/2016/11/fivi-2016.jpg” preload=”auto” autoplay=”false” width=”640″ height=”360″ id=”movie-id” class=”alignleft” controls=”true” muted=”false”][/videojs]

GIORNATE DEL CALCESTRUZZO: IN RIPRESA L’EDILIZIA CIVILE

E’ una sfida coraggiosa quella che gli organizzatori hanno affrontato con la prima edizione della giornate del calcestruzzo, ospitate nel salone fieristico di Piacenza Expo. Una sfida coraggiosa perché è da 9 anni che il settore edile versa in una pesante crisi, anche le ottimistiche previsione per una ripresa nel 2016 sono state riviste al ribasso. Un aspetto positivo però è da rilevare, ovvero la ripristino dell’edilizia civile, intesa come lavori di ristrutturazione.

gic-1